
Professore aggregato
Settore scientifico-disciplinare MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
- ORCID: 0000-0001-5657-4124
- Scopus ID: 6602744679
- Researcher ID: S-5022-2018 Scarica Badge
Anno Accademico 2012/13
CDL IGIENE DENTALE
- 109124 - C.I. DI ODONTOIATRIA PEDIATRICA - Unità didattica "PEDODONZIA"
- 100590 - C.I. DI IGIENE APPLICATA
- Ortognatodonzia
- Odontoiatria Infantile
- Gnatologia
Nel 1994 ha fatto parte del Centro Interdipartimentale di ricerca " per lo studio delle interconnessioni tra postura , dolore cronico e patologia algico disfunzionale dell'ATM." Centro costituito a norma art. 89 dpr 382/1980 presso l'Università degli Studi di Siena e ne è diventato direttore negli anni 1997-2000.
Nell’ambito della pediatria infantile ha attivato un gruppo di ricerca su bambini con trisomia, con handicap e pazienti non collaboranti , odontofobici attuando un protocollo contro il dolore inutile e con trattamenti con ansiosi.
Si occupa di prevenzione e terapia dei traumi dentari e maxillofacciali,
Si occupa degli aspetti legati alla odontologia forense: consenso informato cartella clinica.
Si occupa della valutazione e del trattamento dei traumi nei giovani atleti e nello studio per la valutazione del miglioramento delle performance sportive.
E' coautore di circa 190 pubblicazioni a Stampa.
Negli ultimi tre anni ha pubblicato 18 lavori.
Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
U.O.C. Odontostomatologia - Responsabile: prof. Marco Ferrari
- Dirigente medico - Coordinatore del reparto di Pedodonzia